CER
Comunità Energetiche Rinnovabili per una produzione più sostenibile e virtuosa
Newec Consulting accompagna privati e aziende nel percorso di adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Possiamo metterti in contatto con CER sul territorio piemontese, ma anche aiutarti a costruire un progetto per la produzione di energia da fonti rinnovabili, come gli impianti fotovoltaici
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili?
Un nuovo modello di produzione e distribuzione di energia elettrica basato sulla condivisione e sulla collaborazione tra i partecipanti: si tratta delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), previste dall’art. 31 della legge 199/2021.
Le CER sono composte da produttori e consumatori di energia rinnovabile e promuovono la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dell’energia.
Chi può formare una CER?
Cittadini
Imprese
Associazioni
Enti locali
Enti del terzo settore
Condomini
Cooperative
Enti religiosi
Piccole e medie imprese
I vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Le CER permettono di ridurre la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali (e dai rispettivi fornitori, spesso stranieri), calmierando i consumi dall’estero e favorendo l’uso di fonti rinnovabili.
Il secondo elemento, collegato all’uso delle rinnovabili, è la riduzione dell’utilizzo di carburanti fossili, quindi l’abbattimento delle emissioni di gas serra.
Inoltre, le comunità energetiche favoriscono la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dell’energia, promuovendo la consapevolezza e la responsabilizzazione individuale e collettiva in materia di consumo e produzione di energia.
Tutto questo si traduce in un vantaggio economico immediato per il singolo cittadino, imprese o ente, ossia gli incentivi che questi soggetti possono ricevere dallo Stato solo per fare parte di una Comunità Energetica.
Per i produttori di energia rinnovabile (come chi possiede impianti fotovoltaici), ci sono ulteriori bonus di incentivazione per la produzione di energia rinnovabile.
Inoltre, anche i membri delle comunità energetiche che acquistano energia prodotta all’interno della comunità stessa possono a loro volta beneficiare di incentivi economici che abbattono i costi della bolletta energetica (qualsiasi sia il loro operatore).